#divingkyiv2017: le nostre info, e cinque cose che non vi hanno detto (o che vi hanno detto sbagliate!)
1) Prima di ogni altra cosa: perché Kyiv e non Kiev? La prima forma è la traslitterazione del nome della città dalla lingua ucraina in alfabeto latino, la seconda è la traslitterazione dal russo. Fino al 1989, con la supremazia dell’Unione Sovietica sulle repubbliche satelliti, la maggior parte dei toponimi ha visto prevalere la fonetica russa; con l’indipendenza, gli stati meno legati al potere centrale (le repubbliche baltiche in particolare) hanno via via nazionalizzato anche la traslitterazione. Vista la corrente situazione internazionale, Kyiv è senz’altro più adatto in presenza degli ucraini; non per nulla l’hashtag ufficiale è #divingkyiv2017! L’organizzazione è presente...
Read More